Proposte di stage presso il Centro Studi SAO Sede: Centro Studi e Documentazione...
Come tenere in vita un’azienda confiscata alle mafie Partners: Arci Lomb...
http://euscore.eu Chi vuole può ritirare al Centro Studi una copia della relazi...
PIAZZA FONTANA- QUEL COMMISSARIO DI PADOVA CHE AVEVA CAPITO TUTTO Pasquale Juli...
Sala Alessi, 9 aprile 2019 Giovanna Procacci introduce: Diceva il giudice Caponnetto: “Legalità v...
La registrazione è su Youtube. Buona visione! https://youtu.be/tMNS8gz5qPU...
Comuni sciolti per mafia: la mappa e il video di Avviso Pubblico http://www.avvisopubblico.it/home/c...
Mauro Rostagno, le cassette ritrovate -
Le sue inchieste giornalistiche erano finite in un magazzi...
Alla settimana delle MAFIE 2011 organizzata dagli studenti dell’Università di Pavia è stato ...
Il 4 marzo dalle ore 9.00 alle ore 10.00 Radio Voce della Speranza di Catania manderà in onda un incontro su Servitori dello stato da ricordare: Giuseppe Bommarito e Roberto Antiochia. Francesca Bommarito parlerà del fratello ucciso a MOnreale nel 1983 e io parlerò di Roberto Antiochia (e di Saveria). Siete tutti invitati. Ci si [...]
Da Dachau a Praga alla soffitta di Anna L’atrocità di metterci una pietra sopra Il retrocasa C’era una volta una ragazzina che voleva fare la scrittrice… il suo nome era Anne Frank. Morì a soli 15 anni nel campo di concentramento tedesco di Bergen-Belsen, colpevole solo di essere d’origini ebree. Era il marzo del 1945. [...]
L’associazione Saveria Antiochia Osservatorio antimafia ha risentito come tutte le associazioni del Covid 19 ma ha comunque continuato a impegnarsi per i diritti dei cittadini e la legalità. ESSENDO LA SEDE IN UNA SCUOLA NON ABBIAMO POTUTO ENTRARCI PER PARECCHI MESI abbiamo però svolto molte attività. Speriamo di risolvere il problema al più presto. ATTIVITA’ [...]
PIAZZA FONTANA- QUEL COMMISSARIO DI PADOVA CHE AVEVA CAPITO TUTTO Pasquale Juliano in un memoriale inviato ai magistrati prima di Piazza Fontana aveva scritto che erano imminenti degli attentati. Finì accusato di aver costruito prove false contro i “neri” e di averli perseguitati Lo “specifico” del terrorismo stragista sta innanzitutto nella ferocia degli attentati [...]
Il CF dell’associazione SAO (Saveria Antiochia Osservatorio antimafia) da scrivere nel modulo del 5 x 1000 è: 97 27 95 40 153
Cari soci e amici, sta per iniziare il Festival dei beni confiscati a Milano. L’associazione Saveria Antiochia Osservatorio antimafia (SAO) partecipa con la presentazione di due libri. Giovedì 4 aprile alle ore 19 in via Riva di Trento 1 presenteremo il prezioso libretto LETTERA A UN RAZZISTA DEL TERZO MILLENNIO scritto da DON LUIGI CIOTTI, [...]
La registrazione è su Youtube. Buona visione! https://youtu.be/tMNS8gz5qPU
Mercoledì 23 gennaio alle ore 15.30 a Palazzo Giustiniani verrà presentato il libro In nome del figlio. Intervengono Luigi Ciotti, presidente di Libera, il magistrato Antonino Di Matteo, Alessandro Antiochia e Jole Garuti. Coordina il senatore Franco Mirabelli, vicepresidente Gruppo PD Senato. Loredana Martinez leggerà alcuni brani del libro. Per accreditarsi occorre inviare una email [...]
Martedì 11 dicembre ore 21 nella sala del Broletto a Pavia verrà presentato il ibro di Jole Garuti IN NOME DEL FIGLIO – Saveria Antiochia, Una madre contro la mafia. Interverranno Enzo Ciconte, storico e docente di Storia della mafia all’Università La Sapienza di Roma e all’Università di Pavia - Gianantonio Girelli, già presidente della [...]
Il volgare attacco del ministro Matteo Salvini al procuratore generale di Torino Armando Spataro, uno dei più limpidi, coraggiosi e preparati magistrati italiani, rivela sia l’incompetenza istituzionale del ministro sia la sua arrogante intolleranza nei confronti di ogni rilievo riguardo al suo operato. È inaccettabile che di fronte a un proprio plateale errore, generato da [...]
sabato 24 alle ore 21 a San Martino di Venezze (RO) presentazione del libro. Organizza don Giuliano Zattarin. Intervengono PIER PAOLO ROMANI , Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, LOREDANA MARTINEZ attrice, ALESSANDRO ANTIOCHIA fratello di Roberto. Nella sala mensa della scuola primaria.
Venerdì 23 novembre alle ore 21 alla Biblioteca di Quarto Oggiaro verrà presentato il libro In nome del figlio nel palinsesto dell’iniziativa TEMPO DI LEGALITA’. Partecipa la giornalista del Sole 24 ore SERENA UCCELLO. In collaborazione con Libera. Via Otranto angolo via Carbonia. tel. 02 88465813
Il 14 novembre a Camporosso (IM) nella sala Bigauda verrà presentato il libro In nome del figlio al Corso di formazione docenti organizzato da Libera. Presentazione di Maura Orengo, referente provinciale di Libera. Il giorno 15 a Imperia alla scuola media Sauro il libro sarà discusso con gli studenti della classe terza, che hanno letto [...]
- alle 19 al Liceo Volta (Auditorium) Spettacolo teatrale realizzato da Tano Avanzato di SAO con gli studenti dell’IC M.L. King, S. Quasimodo e IIS Marignoni su SAVERIA ANTIOCHIA, FELICIA IMPASTATO, LEA GAROFALO Partecipate!
Dopo la mattinata al Liceo Beccaria ci sono queste manifestazioni: - dalle 15.00 alle 16.45 al Liceo Volta in via B. Marcello Giornalisti contro le mafie con Cesare Giuzzi, Francesca Grillo e Lorenzo Frigerio e Storie di mafia e antimafia raccontate dagli studenti dei Licei Vittorio Veneto e Manzoni - alle 17 all’albero Falcone e Borsellino in via Benedetto [...]
Martedì 20 marzo, h 17.30 Che bello essere noi Associazione Saveria Antiochia – Osservatorio antimafia e Unione femminile nazionale vi invitano all’incontro con Lella Costa per un dibattito a partire dal suo libro (Piemme, 2014) «Non so come funzioni tra maschi. Tra femmine succede che spesso ci si incontri e si saltino tutti i [...]
Cercare su YouTube “Saveria Antiochia”. Grazie a Michela Fancello per la collaborazione
ho il piacere di comunicarvi che il libro sarà presentato presso la sede dell’editore Melampo, via Carlo Tenca 7 a Milano MERCOLEDI’ 10 GENNAIO ALLE ORE 19 Interverranno: Nando dalla Chiesa, Alessandro Antiochia -fratello di Roberto -, Loredana Martinez, attrice e amica di Saveria e ovviamente Jole Garuti
Cari amici, segnaliamo gli eventi di ‘La notte rossa’ cui partecipa SAO questa settimana, con lo scrittore Giacomo Di Girolamo, sul tema Parliamo di mafia e in particolare Mafia e politica In sintesi: Giovedì 12 ore 21 a Castano Primo -Umberto Rollino Venerdì 13 ore 8.30 a Scuola Europa in viale Maino – Vincenzo Viola [...]
Mercoledì 19 luglio 2017 Milano ricorda Paolo Borsellino e le vittime delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Alle ore 16.15 presso l’Albero Falcone e Borsellino in via Benedetto Marcello (fronte liceo Volta) i cittadini milanesi con le associazioni e le Istituzioni ricordano Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina, [...]
Dopo la caduta del fascismo il 25 luglio 1943, papà e mamma Cervi portarono in piazza nei bidoni del latte una grande pastasciuttata da mangiare con tutti i cittadini di Campegine, nel ricordo dei loro figli. Noi vogliamo ricordare quell’evento e insieme il sacrificio del sette fratelli e [...]
Non condivido le invocazioni di chi, per un malinteso spirito umanitario, vorrebbe che Totò Riina tornasse a casa per motivi di salute. La Corte di Cassazione, nel richiamare il Tribunale di Sorveglianza di Bologna ad una migliore motivazione del suo provvedimento negativo, ha scritto che anche Riina ha diritto ad una “morte dignitosa”. Se per [...]
MERCOLEDì 10 MAGGIO DALLE ORE 20.45 ALLE 22.30 CIRCA ASSEMBLEA SAO presso CASA DELLE ASSOCIAZIONI in via Marsala 8 (MM. MOSCOVA). Oltre all’approvazione del rendiconto economico e del preventivo discuteremo importantissimi argomenti, quali IPOTESI DI TRASFERIMENTO DELLA SEDE DI SAO CONFISCA DEI BENI AI CORROTTI. ALTRE PROPOSTE DI AMICI DI SAO Possono partecipare anche i [...]
Lorenzo Baldo di Antimafia 2000 presenta il libro “La mafia ordina: suicidate Attilio Manca” prefazione di Don Luigi Ciotti INTERVENGONO Avv. Fabio Repici – legale della Famiglia Manca Gianni Barbacetto – Il Fatto quotidiano Coordina Jole Garuti - Associazione SAO Ingresso libero
Giovedì 23 giugno, ore 18.30 presso la Casa delle Associazioni di via Marsala 8 – Milano (mm2 Moscova). A seguire dibattito...
(da Stampo antimafioso) – Un’inchiesta su canzoni e altri materiali esaltanti le mafie presenti nelle biblioteche civi...
di Vincenzo Viola «La mafia - diceva Caponnetto – teme più la scuola che la giustizia. L’istruzione toglie er...
Ricerca a cura di Francesca della Ratta, Ludovica Ioppolo e Giuseppe Ricotta – Quaderni di Libera con Narcomafie recensione ...